Skip to main content
  • Patrizia Toia

La decarbonizzazione

Articolo di Patrizia Toia.

Volere la decarbonizzazione non significa la deindustrializzazione. Anzi, una intelligente ripresa basata sulla dimensione industriale del Green Deal può dare una grande spinta alla crescita del nostro tessuto produttivo. Le proposte ci sono e le risorse si possono trovare. Ma occorre la politica, quella intelligente e lungimirante, e occorre costruire nuove ed efficaci politiche industriali comunitarie.

Bella e intensa giornata, ieri a Monza, sull'Economia organizzata dal PD Lombardia.
Interlocutori e ospiti importanti per analizzare lo stato dell'economia e proporre le ricette più utili per il rilancio della crescita.
Nel panel dedicato proprio al rilancio delle politiche industriali, con Vinicio Peluffo, Cristina Tajani, Stefano Binda e Fabio Nava, e con Gigi Ponti, abbiamo argomentato concretamente come si possano "tenere insieme" competitività, transizione verde e digitale, competenze del capitale umano e diritti del lavoro.
In una Lombardia che rischia di perdere il suo primato, abbiamo ribadito quanto sia urgente costruire una nuova stagione economica che investa in innovazione, impresa, formazione e buona occupazione.
Una bella iniziativa, grazie a Silvia Roggiani, a Gian Mario Fragomeli e a Lorenzo Sala del PD di Monza. Un contributo significativo è venuto dagli interventi di Elly Schlein e di Andrea Orlando, con una conclusione molto ricca di proposte che ci ha anticipato l'appuntamento della Conferenza Nazionale dell’11 e 12 luglio.

Condividi questo contenuto su :
Pin It

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere la mail di aggiornamento attività .
Accetto la Privacy policy