Che confusione su Milano
Articolo di Carlo Borghetti.
Lo skyline di Milano che in questi giorni è stato fatto diventare quasi la prova di un reato, è costituito da edifici come le torri Isozaki, Hadid e Libeskind di CityLife realizzate con un piano attuativo comunale approvato nel 2008, o come Palazzo Lombardia, completato nel 2010, è costituito dalla Torre Diamante, dal Bosco Verticale e dalla torre UniCredit sorti tra il 2011 e il 2014, con un masterplan completato tra il 2015 e 2016.
Vorrei ricordare che Beppe Sala è diventato Sindaco di Milano nel 2016, quando tutto ciò era già stato costruito.
Mi pare che sullo sviluppo urbanistico di Milano regni un po’ di confusione e di ignoranza storica nei commenti che leggo un po’ ovunque in questi giorni…